Il peso della storia: l’ombra del collaborazionismo tra Armenia e Azerbaijan
Il 16 maggio scorso il primo ministro dell'Armenia Nikol Pashinyan ha mostrato alla stampa le prove...
ContinuaIl 16 maggio scorso il primo ministro dell'Armenia Nikol Pashinyan ha mostrato alla stampa le prove...
ContinuaCon quasi due milioni di casi, più di centomila morti, misure di quarantena globali e controlli...
ContinuaMentre il resto del mondo si mobilitava di fronte ai numeri sempre più allarmanti della diffusione...
ContinuaDal 20 al 22 novembre si è svolta in Italia la visita del capo di stato...
ContinuaIn alcuni paesi dell'ex Unione Sovietica i dati sulla discriminazione e la violenza di genere sono...
ContinuaAlcuni di noi avranno sicuramente seguito i recenti avvenimenti in Azerbaijan. La scorsa settimana, e di...
ContinuaLo scorso 23 agosto è stata aperta in Cecenia la più grande moschea della Federazione Russa...
ContinuaC'è un legame profondo nella memoria del popolo russo tra guerra cecena e islamofobia. Per certi...
ContinuaUndici anni dopo la guerra del 2008, le due repubbliche autoproclamate gravitano sempre di più nell'orbita...
ContinuaIl porto di Anaklia è un grande progetto infrastrutturale sulle coste georgiane del Mar Nero orientale, che...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più