Strategia energetica 2035: una visione per restare rilevanti nel mondo
Il documento approvato dal governo conferma l'ambizione di Mosca di giocare un ruolo centrale nei mercati...
ContinuaIl documento approvato dal governo conferma l'ambizione di Mosca di giocare un ruolo centrale nei mercati...
ContinuaQuesto articolo è stato scritto per NucNet - The Indipendent Nuclear News Agency ed è stato...
ContinuaL'"eterna" guerra del Nagorno Karabakh si è riacutizzata per volere dell'Azerbaigian, il contendente più favorito dalle...
ContinuaQuesto articolo è stato scritto per NucNet - The Indipendent Nuclear News Agency ed è stato pubblicato originariamente...
ContinuaLe relazioni tra India e Russia hanno subito un'evoluzione nel corso dei decenni passando da un...
ContinuaTra i numerosi e multiformi retaggi dell'epoca sovietica – spesso fonti di notevoli controversie o rivalutazioni...
ContinuaL'accerchiamento USA e, in prospettiva, cinese agitano i sogni di Mosca. Il retrenchment statunitense e l'attivismo...
ContinuaLa questione energetica dei Paesi Baltici rimane una delle questioni più annose per i progetti di...
ContinuaGli effetti del COVID-19 e dello shock energetico "Può, un pangolino ammalato a Wuhan, provocare una...
ContinuaLe relazioni tra la Federazione Russa e Cipro si diramano tra interessi diplomatici, militari e soprattutto...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più