Realtà e apparenza nelle relazioni sino-bielorusse
Il presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli...
ContinuaIl presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli...
ContinuaIl sospetto che un nuovo fronte si apra anche ad Occidente aleggia sul conflitto ucraino sin...
ContinuaNon è stato un conflitto-lampo. Non c'è ancora un vincitore. Non si vede si vede nemmeno...
ContinuaLo ha detto Olaf Scholz, ma non tutti i membri dell’Unione Europea sembrano (o vogliono) rendersene...
ContinuaLa strategia di politica estera della Federazione Russa nella regione artica si articola su tre direttrici...
ContinuaLo scorso 26 novembre, con un breve comunicato, l’agenzia statale bielorussa BelTA ha reso nota l’improvvisa...
ContinuaBandiere russe e gigantografie di Putin hanno accompagnato le proteste seguite ad uno degli ultimi colpi...
ContinuaSia Federazione Russa che Iran sono oggi più che mai soggetti a una forte politica di...
ContinuaLe relazioni diplomatiche tra i due Paesi hanno toccato uno dei punti più bassi dalla fine...
ContinuaGli sconvolgimenti politici seguiti allo scoppio del conflitto in Ucraina non hanno risparmiato l'Artico, che subisce...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più