Digitale e sostenibile, l’Estonia è già nel futuro
Con 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola Estonia hanno qualcosa da...
ContinuaCoordinatrice del Desk Paesi Baltici. Laureta in Mediazione Linguistica e Culturale all'Università Statale di Milano, ha studiato a Mosca e Nizhny Novgorod. Ha conseguito un master in Relazioni Internazionali per l'Impresa Italia-Russia presso l'Università degli Studi di Bologna e uno in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali a Milano.
Con 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola Estonia hanno qualcosa da...
ContinuaDopo l’apertura della prima rappresentanza diplomatica di Taiwan, la Lituania intensifica la relazione con l’isola puntando sul piano commerciale, suscitando...
ContinuaSaranno pure poco estesi, o poco popolati, ma ai Paesi baltici di certo non si può contestare poca audacia sul...
ContinuaLa Bielorussia permetterà l’ingresso senza visto ai cittadini lettoni e lituani per tutto il 2022. Secondo i Baltici, un pretesto...
ContinuaEstonia, Lettonia e Lituania hanno deciso di non autorizzare le tradizionali celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla...
ContinuaLa guerra in Ucraina e la richiesta di Mosca di pagare il gas in rubli hanno costretto l’Europa a ripensare...
ContinuaIn Estonia l’aumento dei prezzi di elettricità e gas ha riacceso la miccia del dibattito interno sull’approvvigionamento energetico. Un tema...
ContinuaA trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri prioritari: dallo storico Est-Ovest...
ContinuaL’ultimo report diramato dalla NATO tira le somme sui progressi raggiunti nello scorso decennio e pone gli obiettivi per il...
ContinuaLe recenti mosse del presidente della repubblica lituano, Gitanas Nauseda, sembrano indicare uno slittamento verso destra del Paese baltico, soprattutto...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più