Grain Deal, cosa sappiamo (finora)
La tregua del blocco delle esportazioni del grano ucraino, raggiunta nel luglio 2022, si è estinta...
ContinuaLa tregua del blocco delle esportazioni del grano ucraino, raggiunta nel luglio 2022, si è estinta...
ContinuaSiamo arrivati al decimo pacchetto di sanzioni, ma sulla loro efficacia ormai anche la stampa più...
ContinuaL’invasione russa ai danni dell’Ucraina ha sconvolto le dinamiche commerciali e logistiche in Europa, costringendo gli...
ContinuaDopo l’apertura della prima rappresentanza diplomatica di Taiwan, la Lituania intensifica la relazione con l’isola puntando...
ContinuaLa Bielorussia permetterà l’ingresso senza visto ai cittadini lettoni e lituani per tutto il 2022. Secondo...
ContinuaA trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri...
ContinuaLe nuove sanzioni europee possono mettere alle strette l'economia bielorussa, ma Lukašenko ha già l'alternativa in...
ContinuaLa cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’Europa centro-orientale sembra scricchiolare sotto il peso del...
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori,...
ContinuaSeparati solamente da 40 chilometri di territorio russo, il Kazakistan e la Mongolia hanno avuto modo...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più