Il vertice di Anchorage tra Putin e Trump ha un fortissimo impatto simbolico anche se non è il ritorno al...
ContinuaLa storia del famigerato Memorandum, che in cambio della cessione delle armi nucleari sul territorio dell’Ucraina avrebbe dovuto garantire a...
ContinuaNon sappiamo ancora se il colpo di mano voluto da Putin in Ucraina funzionerà, nei suoi intenti immediati. Ma sappiamo...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima semplificazione che nasconde fragilità,...
ContinuaUn romanzo che ricostruisce il passato recente della Georgia intrecciando memoria storica e memoria familiare. Una lettura appassionante, imprescindibile per...
ContinuaLa Transnistria resta fuori da ogni riconoscimento internazionale, ma al suo interno tutto funziona: rubli non convertibili, SIM dedicate, istituzioni...
ContinuaLa condanna penale di Almazbek Atambayev, ex presidente del Kirghizistan, rappresenta non solo l’esito di un processo penale per accuse...
ContinuaIl vertice di Anchorage tra Putin e Trump ha un fortissimo impatto simbolico anche se non è il ritorno al...
ContinuaBaku sta acquisendo crescente rilievo in diversi consessi internazionali. In particolare, si è ritagliata un ruolo di primo piano all’interno...
ContinuaLe trasformazioni della società e dello Stato ucraino hanno due genitori: la guerra e Volodymyr Zelens’kyj. Kiev va sempre più...
ContinuaDalla Moldova alla Transnistria separatista e separata. Osservazioni sul campo in un Paese che si sente diviso, ma non si...
ContinuaA un mese dall’operazione Spiderweb, un bilancio sui suoi costi e sugli obiettivi raggiunti da Kiev. La guerra d’Ucraina si...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più