Perché la Chiesa ortodossa di Kirill è al fianco di Putin
Non solo la tradizionale prossimità tra Stato e Chiesa. Ad avvicinare il patriarca e il presidente,...
ContinuaNon solo la tradizionale prossimità tra Stato e Chiesa. Ad avvicinare il patriarca e il presidente,...
Continua70 anni fa moriva Iosif Stalin. Una personalità che, a seconda della latitudine, ha ispirato e...
ContinuaLa creazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è senza ombra di dubbio uno degli eventi più...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico....
ContinuaL'importanza di una battaglia che - oltre a cambiare gli equilibri in Estremo Oriente - determinò...
ContinuaL’esperienza persiana di Ivan J. Korostovetz, diplomatico di primo rilievo della Russia di Nicola II, alle...
ContinuaCentocinquanta anni fa il Segretario di Stato americano William H. Seward e il diplomatico russo Edouard...
ContinuaStrenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo...
ContinuaIl lungo percorso di riforme avviato da Gorbačëv scatenò giocoforza la reazione di coloro che avrebbero...
ContinuaIl 28 maggio 1905, la battaglia navale con i giapponesi nello stretto di Tsushima si concluse...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più