Il museo GULAG chiude, i conti con la storia restano aperti
“Chi controlla il passato, controlla il futuro”, scriveva Orwell, e l’odierna Russia sembra essersi posta questo...
Continua“Chi controlla il passato, controlla il futuro”, scriveva Orwell, e l’odierna Russia sembra essersi posta questo...
ContinuaLe elezioni presidenziali in Russia sembrano un affare scontato. Tuttavia, dopo l’ennesimo pacchetto di sanzioni UE,...
ContinuaCesari Figari Barberis è dottorando in Relazioni Internazionali e Scienza Politica al Graduate Institute of Geneva....
ContinuaL'attacco al Cremlino è avvenuto a pochi giorni dalle celebrazioni del 9 maggio, le più importanti...
ContinuaLe ultime dichiarazioni di venticinque cittadini russi processati e condannati per reati d’opinione nella Russia di...
ContinuaCon la crescita dell'attenzione e degli aiuti internazionali, Kiev non può più rinviare gli sforzi contro...
ContinuaCon 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola...
ContinuaLa creazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è senza ombra di dubbio uno degli eventi più...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico....
ContinuaLa situazione dei rifugiati ucraini a dieci mesi dallo scoppio della guerra è diventata molto composita,...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più