Viasna, il diritto di essere considerati persone
La storia e le vicende dell’organizzazione bielorussa Viasna, dalla lotta per i diritti umani al Nobel...
ContinuaLa storia e le vicende dell’organizzazione bielorussa Viasna, dalla lotta per i diritti umani al Nobel...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico....
ContinuaIn Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, le donne si battono per emanciparsi dal ruolo subordinato...
ContinuaCosa ci dicono i dati degli ultimi mesi sulla partecipazione femminile alle manifestazioni in Russia contro...
ContinuaNegli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata...
ContinuaLe relazioni economiche tra l'Asia centrale e la Cina non sono mai state così floride. La...
ContinuaNella tempesta perfetta di Covid-19 e shock petrolifero, la Russia si interroga sul proprio futuro. Tra...
ContinuaVent'anni di politiche economiche e sociali dello statista più discusso Una scrivania spoglia, un albero di...
ContinuaLa serie TV Chernobyl sta riportando alla memoria di tutti il disastro nella centrale nucleare dell'omonima città,...
ContinuaManifestanti protestano contro l'attivista Lilit Martirosyan fuori dall'Assemblea Nazionale armena Quello che è successo il 5...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più