Il ruolo di Mosca nei negoziati che hanno portato alla tregua tra Israele e Iran è stato limitato, nonostante l’iniziativa...
ContinuaIl ruolo di Mosca nei negoziati che hanno portato alla tregua tra Israele e Iran è stato limitato, nonostante l’iniziativa...
ContinuaNon sappiamo ancora se il colpo di mano voluto da Putin in Ucraina funzionerà, nei suoi intenti immediati. Ma sappiamo...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima semplificazione che nasconde fragilità,...
ContinuaIl ruolo di Mosca nei negoziati che hanno portato alla tregua tra Israele e Iran è stato limitato, nonostante l’iniziativa...
ContinuaIl conflitto armeno-azero sembra entrato nella sua fase finale, con esiti tutt’altro che chiari. In parallelo a fragili trattative di...
ContinuaIn Bielorussia la Costituzione garantisce “la libertà, l’inviolabilità e la dignità dell’individuo”. E anche se prevede la possibilità della pena...
ContinuaLa nuova amministrazione statunitense non ha messo Tbilisi tra le sue priorità, lasciando uno spazio di ambiguità sul futuro delle...
ContinuaDal 2020 ad oggi la diaspora politica bielorussa non ha smesso di muoversi, intavolando una diplomazia parallela (e rivale) rispetto...
ContinuaLa morte di Papa Francesco segna un momento cruciale per il futuro della Chiesa cattolica e delle sue relazioni globali....
ContinuaLa Russia celebra l'80° anniversario della Vittoria sul nazifascismo. Sulla Piazza Rossa non è isolata, ma lo spirito del 9...
ContinuaLa storia del famigerato Memorandum, che in cambio della cessione delle armi nucleari sul territorio dell’Ucraina avrebbe dovuto garantire a...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più