La tendenza a ingigantire i dissidi tra Mosca e Tel Aviv è spesso frutto di una certa ignoranza sui rapporti...
ContinuaL'invasione napoleonica della Russia rappresentò la pietra tombale sui sogni di gloria egemonici dell'imperatore.
ContinuaNon sappiamo ancora se il colpo di mano voluto da Putin in Ucraina funzionerà, nei suoi intenti immediati. Ma sappiamo...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima semplificazione che nasconde fragilità,...
ContinuaAbbiamo intervistato Ahmad Mammadli, leader del movimento Democrazia 18. Il gruppo ha deciso da poco di sospendere tutte le proprie...
ContinuaLa tendenza a ingigantire i dissidi tra Mosca e Tel Aviv è spesso frutto di una certa ignoranza sui rapporti...
ContinuaIl nuovo episodio lampo della guerra di Baku contro i separatisti della repubblica di Artsakh spiega molte cose, dagli equilibri...
ContinuaLa tregua del blocco delle esportazioni del grano ucraino, raggiunta nel luglio 2022, si è estinta a solo un anno...
ContinuaChiamata a rispondere delle sospette attività illecite condotte dall’azienda del marito in Russia in seguito ad un’inchiesta del network ERR,...
ContinuaNessuno seguirà le orme dello chef, sia per assenza di figure comparabili che per scelta di Putin, che stavolta dovrebbe...
ContinuaMinistro degli Esteri in carica dal 2011, Edgars Rinkevics è il nuovo Presidente della Lettonia. Noto per le sue posizioni...
ContinuaCesari Figari Barberis è dottorando in Relazioni Internazionali e Scienza Politica al Graduate Institute of Geneva. Insieme a Leonardo Zanatta...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più