“Chi controlla il passato, controlla il futuro”, scriveva Orwell, e l’odierna Russia sembra essersi posta questo obiettivo. La riqualificazione del...
ContinuaCentocinquanta anni fa il Segretario di Stato americano William H. Seward e il diplomatico russo Edouard de Stoeckl firmarono l’atto...
ContinuaNon sappiamo ancora se il colpo di mano voluto da Putin in Ucraina funzionerà, nei suoi intenti immediati. Ma sappiamo...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima semplificazione che nasconde fragilità,...
ContinuaA seguito della presa al potere dei talebani in Afghanistan nel 2021, in Asia Centrale i cosiddetti "-Stan" stanno implementando...
Continua“Chi controlla il passato, controlla il futuro”, scriveva Orwell, e l’odierna Russia sembra essersi posta questo obiettivo. La riqualificazione del...
ContinuaLe ultime negoziazioni in campo commerciale tra Turkmenistan e Pakistan manifestano un ulteriore passo del Paese centroasiatico verso la realizzazione...
ContinuaNell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e proprio partner del Cremlino,...
ContinuaIn Bielorussia ci sono più di 13001 prigionieri politici, vittime del regime autoritario di Lukashenka. Le pressioni occidentali, tra istituzioni...
ContinuaLa Russia appartiene senza dubbio al campo degli sconfitti, nell’epilogo del regime siriano. Ma non bisogna soffermarsi troppo sulla portata...
ContinuaArmenia e Azerbaigian stanno intraprendendo un faticoso percorso di normalizzazione post-conflitto. Centrale in quest’ultimo è il corridoio di Zangezur, progetto...
ContinuaMentre l’esodo di oltre 100.000 armeni dal Nagorno Karabakh entra nel suo primo anniversario, la COP29 tenutasi a Baku legittima...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più