La proiezione marittima del Kazakistan: dal disgelo dell’Artico si aprono le vie per l’Heartland
La posizione al centro dell’Eurasia ha fatto del Kazakistan uno Stato virtualmente inaccessibile dal mare. Questa...
Leggi di piùLa posizione al centro dell’Eurasia ha fatto del Kazakistan uno Stato virtualmente inaccessibile dal mare. Questa...
Leggi di piùA partire dalla caduta dell’Unione Sovietica il Pakistan ha cercato di estendere la propria sfera d’influenza...
Leggi di piùLo scambio commerciale tra Cina e Tagikistan, facilitato dal progetto geoeconomico delle Vie della seta, è...
Leggi di piùLa crescita del volume di esportazioni agricole da parte dell’Uzbekistan negli ultimi anni lascia emergere nella...
Leggi di piùNegli ultimi mesi il Kirghizistan è stato protagonista di nuove tensioni che, come già in passato,...
Leggi di piùCon l'inizio del nuovo secolo la repubblica centroasiatica ha attirato l'attenzione cinese su tantissimi fronti: dall'economia...
Leggi di piùSin dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica il Kirghizistan ha sviluppato un rapporto di dipendenza da Mosca, che...
Leggi di piùA sud del Kirghizistan si estende per 22.000 km² la valle del Fergana, una delle aree...
Leggi di più40 sono i raggi del sole al centro della bandiera kirghisa, numero che simboleggia le tribù...
Leggi di piùNonostante un inizio promettente, la storia del Kirghizistan ha seguito una traiettoria per larghi tratti imprevedibile,...
Leggi di piùOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più