L’Occidente, la Russia e la “pistola fumante”
Le armi chimiche stanno diventando l'oggetto di una contesa sempre più serrata tra Russia e Occidente. La prima è accusata...
ContinuaFondatore di Osservatorio Russia. Laureato in Relazioni Internazionali presso l’Alma Mater di Bologna e in seguito borsista di ricerca con l’Istituto di Studi Politici S.Pio V, si è specializzato in storia e politica estera russa, con particolare riferimento all’area mediorientale. Autore de “La Russia nel Mediterraneo: Ambizioni, Limiti, Opportunità”, collabora con diverse realtà, tra cui la rivista Limes, il Groupe d’études géopolitiques e il programma di Rai Storia Passato e Presente.
Leggi i suoi articoli anche su: Limes, Le Grand Continent, TPI, Pandora, VDJ
Le armi chimiche stanno diventando l'oggetto di una contesa sempre più serrata tra Russia e Occidente. La prima è accusata...
ContinuaPotenza globale per dimensioni geografiche, eredità storica e armamenti (specie se si considerano quelli nucleari), la Russia resta un Paese...
ContinuaNegli ultimi anni si è parlato più spesso delle strategie di Mosca nel Medio Oriente, con particolare riferimento al suo...
ContinuaTra i maggiori e più visibili successi della terza presidenza Putin, vi è stato senz'altro il consolidamento del ruolo internazionale...
ContinuaLa scorsa settimana si è celebrato il centenario del Trattato di Brest-Litovsk, una pietra miliare della geopolitica dell'Europa dell'Est. Esaminiamo...
ContinuaDopo il suo ritorno al potere nel 2012, Putin ha smantellato parte del network che aveva guidato i principali organi...
ContinuaPer la prima volta, il Presidente russo non si è candidato sotto l'ombrello del partito Russia Unita, ma da indipendente....
ContinuaPartner o nemici, Russia e Germania sono destinate a non ignorarsi. E non solo per ragioni squisitamente geopolitiche (la Germania,...
ContinuaLa conferenza del 29 e 30 gennaio a Soči sarebbe dovuta essere la più importante di un ciclo di negoziati...
ContinuaLa Russia vista dal mondo/1. Archiviata l'esperienza di Hollande, il nuovo inquilino dell'Eliseo resetta le relazioni con Mosca. Adesso più...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più