Estonia, il nuovo governo tarda ad arrivare
Un mese fa si sono tenute le elezioni parlamentari in Estonia, che hanno visto il partito Riforma dell’uscente prima ministra...
ContinuaOsservatorio Russia è un progetto di approfondimento che si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell'area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione presso il pubblico italiano.
L'Osservatorio, che si avvale della collaborazione di giovani studiosi e ricercatori, è un'organizzazione indipendente e senza fini di lucro.
Un mese fa si sono tenute le elezioni parlamentari in Estonia, che hanno visto il partito Riforma dell’uscente prima ministra...
ContinuaNei giorni scorsi il Regno Unito ha annunciato l’invio all’Ucraina di proiettili a uranio impoverito. Una pessima notizia, non solo...
ContinuaLe difficoltà della nuova Ostpolitik tedesca. I tentennamenti del cancelliere Scholz sono finiti sotto il facile mirino di Zelens’kyj, ma...
ContinuaLa regione armena del Nagorno-Karabakh è entrata nel quarto mese di blocco da parte dell’Azerbaigan. In tutto 120mila persone, di...
ContinuaNon solo la tradizionale prossimità tra Stato e Chiesa. Ad avvicinare il patriarca e il presidente, entrambi ex agenti del...
ContinuaIl presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli del proprio paese con...
ContinuaLa scorsa settimana ha portato la Georgia al centro delle cronache internazionali: una vasta mobilitazione popolare ha riempito infatti le...
Continua70 anni fa moriva Iosif Stalin. Una personalità che, a seconda della latitudine, ha ispirato e ispira sentimenti e ideali...
ContinuaIl sospetto che un nuovo fronte si apra anche ad Occidente aleggia sul conflitto ucraino sin dal suo inizio. Le...
ContinuaNon è stato un conflitto-lampo. Non c'è ancora un vincitore. Non si vede si vede nemmeno la fine della guerra....
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più