Il 9 maggio delle incertezze
L'attacco al Cremlino è avvenuto a pochi giorni dalle celebrazioni del 9 maggio, le più importanti della mitologia putiniana, e...
ContinuaOsservatorio Russia è un progetto di approfondimento che si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell'area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione presso il pubblico italiano.
L'Osservatorio, che si avvale della collaborazione di giovani studiosi e ricercatori, è un'organizzazione indipendente e senza fini di lucro.
L'attacco al Cremlino è avvenuto a pochi giorni dalle celebrazioni del 9 maggio, le più importanti della mitologia putiniana, e...
ContinuaLe ultime dichiarazioni di venticinque cittadini russi processati e condannati per reati d’opinione nella Russia di Putin, raccolte da Sergej...
ContinuaCon la crescita dell'attenzione e degli aiuti internazionali, Kiev non può più rinviare gli sforzi contro il dilagare della corruzione...
ContinuaIl conflitto tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh è uno dei sanguinosi lasciti della disgregazione sovietica, che ha esacerbato...
ContinuaLa guerra in Ucraina, l’ingresso della Finlandia nella NATO. Quanto influiscono questi fattori sulla stabilità e la forza della Russia...
ContinuaAd un anno dalle elezioni in cui Serdar Berdimuhamedov è diventato presidente del Turkmenistan dopo 15 anni di dominio del...
ContinuaDopo decenni di tradizionale neutralità in campo militare, lo scorso 4 aprile Helsinki ha realizzato il proprio ingresso nella NATO....
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992 non vengono più sparati...
ContinuaUn mese fa si sono tenute le elezioni parlamentari in Estonia, che hanno visto il partito Riforma dell’uscente prima ministra...
ContinuaNei giorni scorsi il Regno Unito ha annunciato l’invio all’Ucraina di proiettili a uranio impoverito. Una pessima notizia, non solo...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più