La pace nel Caucaso sarà russa o non sarà
Il conflitto armeno-azero sembra entrato nella sua fase finale, con esiti tutt’altro che chiari. In parallelo ...
ContinuaIl conflitto armeno-azero sembra entrato nella sua fase finale, con esiti tutt’altro che chiari. In parallelo ...
ContinuaLa nuova amministrazione statunitense non ha messo Tbilisi tra le sue priorità, lasciando uno spazio di ...
ContinuaLa morte di Papa Francesco segna un momento cruciale per il futuro della Chiesa cattolica e ...
ContinuaLa Russia celebra l'80° anniversario della Vittoria sul nazifascismo. Sulla Piazza Rossa non è isolata, ma ...
ContinuaLa storia del famigerato Memorandum, che in cambio della cessione delle armi nucleari sul territorio dell’Ucraina ...
ContinuaLo Stato dell’Unione va ben oltre le mere dichiarazioni politiche. Il progetto russo di integrazione o ...
ContinuaIl Maestro e Margherita di Mikhail Bulgakov non è solo uno dei capolavori più importanti della ...
ContinuaIl 31 marzo 2025 i presidenti tagiko, kirghizo e uzbeko si sono riuniti a Khujand, in ...
ContinuaLa moltiplicazione di incidenti e anomalie nei cavi sottomarini segnala una probabile origine dolosa, a sua ...
ContinuaIl grande progetto ferroviario della regione baltica sta incontrando notevoli difficoltà finanziarie e di implementazione, ma ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più