Artico, la nuova cortina di ghiaccio tra Mosca e la NATO
Sciogliendosi così rapidamente, la calotta artica non solo sta aprendo nuove rotte tra i ghiacci, ma sta anche portando alla...
ContinuaOsservatorio Russia è un progetto di approfondimento che si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell'area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione presso il pubblico italiano.
L'Osservatorio, che si avvale della collaborazione di giovani studiosi e ricercatori, è un'organizzazione indipendente e senza fini di lucro.
Sciogliendosi così rapidamente, la calotta artica non solo sta aprendo nuove rotte tra i ghiacci, ma sta anche portando alla...
ContinuaDue Paesi apparentemente distanti, Ucraina e Siria, in realtà condividono molto – almeno agli occhi di Mosca. Dalle coincidenze cronologiche...
ContinuaLa costruzione è terminata, l'opera è pronta a diventare operativa, ma i rubinetti restano chiusi. Questo lo stato dell'arte del...
ContinuaIn questi giorni la crisi in Ucraina ha raggiunto quasi il punto di non ritorno, con una guerra tra Russia...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi essere ammainata e riposta...
ContinuaLa Transcarpazia, regione più occidentale dell’Ucraina, confina con Polonia, Ungheria, Slovacchia e Romania. La vicinanza con queste, e soprattutto con...
ContinuaLa presa di potere da parte dei Talebani ha riacceso i fari sulla questione legata al TAPI: il gasdotto che...
ContinuaLa sera tra il 9 e il 10 novembre 2020 i rappresentanti di Armenia e Azerbaigian, mediati dalla Russia, hanno...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere la seconda. Così come...
ContinuaLa recente, grande esercitazione militare Zapad 2021, tenutasi a metà settembre in Europa, ha coinvolto principalmente le forze armate russe...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più