Osservatorio Russia
  • Accedi
  • Registrati
  • Aree
    • Russia
    • Paesi Baltici
    • Bielorussia
    • Ucraina e Moldova
    • Caucaso
    • Asia Centrale
  • Temi
    • Geopolitica
    • Politica e Istituzioni
    • Difesa e Cyber
    • Economia
    • Energia e Ambiente
    • Società e Cultura
    • Diritto e Diritti
    • Storia e Religione
  • Rubriche
    • Recensioni
    • Dietro lo specchio
    • Smolensk
    • L’Orso Polare
    • Le tavole dell’Osservatorio
  • L’Osservatorio
  • Pubblicazioni
sostienici
No Result
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio Russia
  • Aree
    • Russia
    • Paesi Baltici
    • Bielorussia
    • Ucraina e Moldova
    • Caucaso
    • Asia Centrale
  • Temi
    • Geopolitica
    • Politica e Istituzioni
    • Difesa e Cyber
    • Economia
    • Energia e Ambiente
    • Società e Cultura
    • Diritto e Diritti
    • Storia e Religione
  • Rubriche
    • Recensioni
    • Dietro lo specchio
    • Smolensk
    • L’Orso Polare
    • Le tavole dell’Osservatorio
  • L’Osservatorio
  • Pubblicazioni
No Result
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio Russia
No Result
Visualizza tutti i risultati
Home Dossier

NORD STREAM 2, LE LINEE DEL GAS TRA MOSCA ED EUROPA

di Redazione
27 Gennaio 2022
in Dossier, Le nostre pubblicazioni
Tempo di lettura: 2 mins read
NORD STREAM 2, LE LINEE DEL GAS TRA MOSCA ED EUROPA

La costruzione è terminata, l’opera è pronta a diventare operativa, ma i rubinetti restano chiusi. Questo lo stato dell’arte del Nord Stream 2, il raddoppio del gasdotto che trasporterà ulteriori milioni di mc di gas naturale russo verso l’Europa, via Berlino.

La tensione su tale infrastruttura non riguarda meramente il mercato energetico, già fortemente esposto alla dipendenza dalle materie prime del Cremlino, ma anche altri aspetti geopolitici che oggi vanno a intersecarsi, si vedano l’escalation in Ucraina, le titubanze della Germania e la pressante intromissione degli USA. Il tutto in una battaglia che né Bruxelles, né Mosca possono e vogliono perdere. Una partita a tutto campo.

Il pulsante per scaricare il Dossier è subito dopo l’anteprima delle sue prime due pagine.

Sostienici acquistando i nostri Dossier

Per leggere questo Dossier, abbonati o acquistalo.

Accedi se sei già abbonato o hai acquistato un Dossier

Abbonati

  • Hai accesso libero all'intero archivio: 10 nuove uscite all'anno più tutti i precedenti Dossier
  • Ottieni uno sconto significativo sul prezzo di ogni Dossier
Abbonati ora

Acquista il Dossier

Sblocca subito il Dossier in PDF e ottieni l'accesso a vita per leggerlo.
Sblocca ora
Tags: dossierEnergiaGermaniaRussiaStati UnitiUcrainaUnione Europea
ShareTweetSend
Redazione

Redazione

Osservatorio Russia è un progetto di approfondimento che si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell'area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione presso il pubblico italiano. L'Osservatorio, che si avvale della collaborazione di giovani studiosi e ricercatori, è un'organizzazione indipendente e senza fini di lucro.

Articoli correlati

Asia centrale
Dossier

ASIA CENTRALE – IL GRANDE GIOCO CONTINUA

di Redazione
28 Gennaio 2023
guerra
Dossier

RIFLESSI DI GUERRA – IL CAUCASO TRA MOSCA E KIEV

di Redazione
19 Dicembre 2022
L’UCRAINA DI DOMANI – LE SFIDE DELLA RICOSTRUZIONE
Dossier

L’UCRAINA DI DOMANI – LE SFIDE DELLA RICOSTRUZIONE

di Redazione
26 Novembre 2022
Roma - Mosca
Dossier

RELAZIONI COMPLICATE. ROMA E MOSCA – IERI, OGGI… E DOMANI?

di Redazione
22 Ottobre 2022
IL CREMLINO ALL’EQUATORE, MOSCA ALLA CONQUISTA DELL’AFRICA
Dossier

IL CREMLINO ALL’EQUATORE, MOSCA ALLA CONQUISTA DELL’AFRICA

di Redazione
12 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Twitter

I nostri temi

  • Geopolitica
  • Politica e Istituzioni
  • Difesa
  • Economia
  • Energia e Ambiente
  • Società e Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Storia e Religione

Ci occupiamo anche di

Africa Armenia Azerbaigian Bielorussia Cina cooperazione Demografia Diplomazia dossier Economia elezioni elezioni presidenziali Energia Estonia Europa gas geopolitica Guerra Italia Kazakistan Kirghizistan Lettonia Lituania Medio Oriente Mondiali Mosca Nagorno-Karabakh Nato politica estera Proteste Relazioni internazionali Russia Siria Stati Uniti storia Tagikistan terrorismo Trump Turchia Ucraina UE URSS USA Uzbekistan Vladimir Putin
Osservatorio Russia

Osservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.

Scopri di più

Contatti

info@osservatoriorussia.com

Aree

  • Russia
  • Artico
  • Ucraina e Moldova
  • Bielorussia
  • Paesi Baltici
  • Caucaso
  • Asia Centrale

Temi

  • Geopolitica
  • Politica e Istituzioni
  • Difesa
  • Economia
  • Energia e Ambiente
  • Società e Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Storia e Religione

Rubriche

  • Recensioni
  • Smolensk
  • L’Orso Polare
  • Le tavole dell’Osservatorio
  • Dietro lo specchio

Newsletter

© 2022 Osservatorio Russia

No Result
Visualizza tutti i risultati
  • Aree
    • Russia
    • Paesi Baltici
    • Bielorussia
    • Ucraina e Moldova
    • Caucaso
    • Asia Centrale
  • Temi
    • Geopolitica
    • Politica e Istituzioni
    • Difesa e Cyber
    • Economia
    • Energia e Ambiente
    • Società e Cultura
    • Diritto e Diritti
    • Storia e Religione
  • Rubriche
    • Recensioni
    • Dietro lo specchio
    • Smolensk
    • L’Orso Polare
    • Le tavole dell’Osservatorio
  • L’Osservatorio
  • Pubblicazioni

© 2022 Osservatorio Russia

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account

Compila il form qui sotto per iscriverti

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email per resettare la tua password.

Accedi
Vuoi sbloccare questo Dossier?
Sblocchi rimasti : 0
Sei sicuro di voler disdire il tuo abbonamento?