LA SFIDA MOLDAVA – L’ETERNA INSTABILITÀ LUNGO IL NISTRO
Quello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992...
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992...
ContinuaNon è stato un conflitto-lampo. Non c'è ancora un vincitore. Non si vede si vede nemmeno...
ContinuaThe Great Game never ends. Anzi, l'intricata rete di interessi diplomatici, economici e politici che avvolge l'Asia...
ContinuaLa guerra annulla la distanza che il Mar Nero sancisce tra Ucraina e Caucaso. Frozen conflicts, legami...
ContinuaIl conflitto in Ucraina continua tragicamente, ma i vari attori coinvolti mettono già mano ai primi...
ContinuaQuello tra la prima e la terza Roma è stato e resta un rapporto senza dubbio...
ContinuaRisorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione...
ContinuaMosca è sempre più lontana dalle Repubbliche baltiche, nonostante il comune affaccio sull'omonimo mare. La guerra...
ContinuaIl conflitto in Ucraina ha inevitabilmente costretto il mondo a rivedere i suoi equilibri e le...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più