Roma, 1948: la mano del Cremlino nelle prime elezioni repubblicane
In molti conoscono il ruolo degli USA nel favorire la vittoria della DC alle elezioni del 1948. Assai meno noti...
Leggi di piùCoordinatore desk Difesa e Cyber. Laureato in Scienze Politiche degli Studi Internazionali presso l’Università degli Studi di Bologna, ha recentemente conseguito la laurea magistrale in Studi Internazionali presso l’Università di Pisa. Ha svolto numerosi lavori e scrive di politica internazionale per diverse riviste online e cartacee, tra le quali Zeppelin, Il Caffè Geopolitico, Eurasia, Asrie Analytica e CSI. È specializzato in Russia e spazio post-sovietico, motivo per cui parla la lingua russa.
Leggi i suoi articoli anche su: Caffè geopolitico, Zeppelin
In molti conoscono il ruolo degli USA nel favorire la vittoria della DC alle elezioni del 1948. Assai meno noti...
Leggi di piùCon il proprio intervento nella guerra civile siriana, la Russia è riuscita a divenire un attore indispensabile per gli equilibri...
Leggi di piùChe cosa ha portato il Cremlino ad immergersi militarmente nel calderone siriano? Dall’interesse nazionale alla convergenza di alcuni fattori chiave,...
Leggi di piùLa clamorosa sconfitta nella breve guerra con l'Azerbaijan ha profondamente destabilizzato l'Armenia, costretta ad accettare un accordo di pace difficile...
Leggi di piùNonostante un inizio promettente, la storia del Kirghizistan ha seguito una traiettoria per larghi tratti imprevedibile, che ha portato il...
Leggi di piùDopo la pubblicazione dell'inchiesta di Bellingcat sull'avvelenamento di Naval'nyj, alcuni interrogativi rimangono aperti. Le dinamiche di potere all'interno dell'élite russa...
Leggi di piùNonostante il dibattito tra i candidati presidenziali durante la lunga campagna per le elezioni del 2020 sia stato monopolizzato dalla...
Leggi di piùSebbene la presenza russa in Nord America sia da far risalire al XVIII secolo, il fenomeno delle migrazioni di massa...
Leggi di piùCon l'accordo reso noto l'11 novembre la Federazione Russa aumenterà significativamente la propria presenza a livello globale, ma i vantaggi...
Leggi di piùNegli ultimi anni sono aumentate le prove a sostegno della tesi di un'inversione di tendenza in atto a Mosca rispetto...
Leggi di piùOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più