GUERRE PER L’ACQUA NELLO SPAZIO POST-SOVIETICO: IL RISCHIO DELLE RISORSE CONDIVISE
La centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere la seconda. Così come...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere la seconda. Così come...
ContinuaL’ex presidente georgiano è rientrato poche settimane fa nel suo Paese natale, andando incontro a un prevedibile arresto. Il suo...
ContinuaNegli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata al punto da sfociare...
ContinuaNegli ultimi anni i social media sono diventati una piattaforma estremamente potente in cui fare politica, più delle piazze. Tra...
ContinuaLa recente, grande esercitazione militare Zapad 2021, tenutasi a metà settembre in Europa, ha coinvolto principalmente le forze armate russe...
ContinuaCentocinquanta anni fa il Segretario di Stato americano William H. Seward e il diplomatico russo Edouard de Stoeckl firmarono l’atto...
ContinuaSi è tornati a parlare, negli ultimi giorni, di Aleksandr Dugin. Il filosofo russo, spesso considerato come una delle personalità...
ContinuaLa crisi afghana è stata rapida e, per certi versi, dirimente. In pochissimi mesi sono stati spazzati via vent’anni di...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più