In Uzbekistan il terrorismo è una minaccia reale?
La posizione geografica dell'Uzbekistan ne ha favorito un certo vantaggio rispetto agli altri Paesi dell'area, ma al tempo stesso ha...
ContinuaLaureato magistrale in Studi Internazionali all’Università “L’Orientale” di Napoli. Attualmente iscritto al Master di I livello in Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici presso la SIOI. Ha trascorso due Erasmus in Germania, che lo hanno portato prima a studiare a Friburgo in Brisgovia e poi a svolgere un tirocinio presso la Camera di Commercio Italiana per la Germania. Appassionato di Asia centrale ed energia, collabora con alcuni think tank come analista geopolitico.
La posizione geografica dell'Uzbekistan ne ha favorito un certo vantaggio rispetto agli altri Paesi dell'area, ma al tempo stesso ha...
ContinuaLa guerra russo-ucraina getta un'ombra di incertezza sul futuro di molti Paesi dell'Europa orientale. La Moldova, in particolare, sembra soffrire...
ContinuaQuarto lago al mondo per estensione fino alla fine degli anni Sessanta, in più di mezzo secolo il lago d’Aral...
ContinuaÈ in corso il più grande conflitto armato tra Paesi dello spazio post-sovietico dal 1991. Uno stato di 144 milioni...
ContinuaL’elezione plebiscitaria di Serdar Berdimuhamedov alla carica di terzo presidente del Turkmenistan con il 72,97% dei voti è una notizia...
ContinuaSecondo lago di montagna più esteso al mondo, questo imponente bacino occupa una porzione rilevante del territorio kirghiso. Paradiso turistico...
ContinuaLa crisi afghana è stata rapida e, per certi versi, dirimente. In pochissimi mesi sono stati spazzati via vent’anni di...
ContinuaCon la ritirata delle forze NATO dall’Afghanistan è iniziata la corsa delle maggiori potenze eurasiatiche alla stabilizzazione della regione. Al...
ContinuaPaese che gravita naturalmente verso il mondo post-sovietico a guida russa, l’Armenia in Eurasia occupa una posizione assolutamente peculiare. Sebbene...
ContinuaSeparati solamente da 40 chilometri di territorio russo, il Kazakistan e la Mongolia hanno avuto modo di intrattenere relazioni costanti...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più