GRANDE GUERRA PATRIOTTICA, TRA STORIA E MEMORIA
Ottant'anni fa la Germania nazista dava vita alla più grande campagna militare della storia, l'Operazione Barbarossa, contro l'Unione Sovietica di...
ContinuaOttant'anni fa la Germania nazista dava vita alla più grande campagna militare della storia, l'Operazione Barbarossa, contro l'Unione Sovietica di...
ContinuaPaese che gravita naturalmente verso il mondo post-sovietico a guida russa, l’Armenia in Eurasia occupa una posizione assolutamente peculiare. Sebbene...
ContinuaLa cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’Europa centro-orientale sembra scricchiolare sotto il peso del ritiro della Lituania annunciato...
ContinuaIl primo ministro dell'Armenia Nikol Pashinyan ottiene un secondo mandato ma per la piccola repubblica caucasica le sfide sussistono.
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori, tra cui la rinnovata...
ContinuaLa Russia non può ignorare il mercato cinese delle Terre Rare. La Cina potrà diversificare i fornitori, trasferendo tecnologia, in...
ContinuaOdessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del 2014 e le interpretazioni...
ContinuaNelle prossime settimane il Consiglio Artico deciderà se accettare o meno la candidatura di Tallinn come membro osservatore. Gli ambiti...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più