Può la partnership sino-russa resistere al gelo artico?
La strategia di politica estera della Federazione Russa nella regione artica si articola su tre direttrici ...
ContinuaLa strategia di politica estera della Federazione Russa nella regione artica si articola su tre direttrici ...
ContinuaCon 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola ...
ContinuaSia Federazione Russa che Iran sono oggi più che mai soggetti a una forte politica di ...
ContinuaDopo l’apertura della prima rappresentanza diplomatica di Taiwan, la Lituania intensifica la relazione con l’isola puntando ...
ContinuaGli sconvolgimenti politici seguiti allo scoppio del conflitto in Ucraina non hanno risparmiato l'Artico, che subisce ...
ContinuaQuello tra la prima e la terza Roma è stato e resta un rapporto senza dubbio ...
ContinuaRisorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione ...
ContinuaA trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri ...
ContinuaL'appartenenza a due blocchi antagonisti nel corso della Guerra Fredda ha fortemente limitato i contatti tra ...
ContinuaQuesto secondo episodio sulle terre rare in Russia è dedicato al più importante progetto in essere, ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più