Ucraina, la guerra cambia anche l’Artico
È il 24 febbraio 2022, quando Putin decide di attaccare l’Ucraina. Il 3 marzo sette Stati ...
ContinuaÈ il 24 febbraio 2022, quando Putin decide di attaccare l’Ucraina. Il 3 marzo sette Stati ...
ContinuaL’elezione plebiscitaria di Serdar Berdimuhamedov alla carica di terzo presidente del Turkmenistan con il 72,97% dei ...
ContinuaLa recente, grande esercitazione militare Zapad 2021, tenutasi a metà settembre in Europa, ha coinvolto principalmente ...
ContinuaConflitti asimmetrici, armi non convenzionali, compagnie di ventura: la guerra contemporanea esula sempre più dagli schemi ...
ContinuaSospesa tra il soffocante abbraccio di Russia e Cina, la peculiare condizione geopolitica della Mongolia presenta ...
ContinuaAttraverso la diplomazia dei vaccini e la recente proposta di riprendere i colloqui a sei, la ...
ContinuaL’8 dicembre 2020 il sito governativo russo ha reso noto che il 16 novembre 2020 la ...
ContinuaMentre si parla spesso di Russia in Libia e in Siria, si sente poche volte menzionare ...
ContinuaNeutrale ma non passiva: la Svezia intende onorare la sua tradizione di non belligeranza senza ignorare ...
ContinuaTra la fine del 2010 e i primi mesi del 2011, dal Marocco fino all’Oman, tutti ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più