30 ANNI SENZA URSS
Natale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere ...
ContinuaNegli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata ...
ContinuaCon i Paesi Baltici in prima linea, l’Alleanza Atlantica rafforza la deterrenza verso la Federazione. Le ...
ContinuaI tre Paesi Baltici, Estonia, Lettonia e Lituania sono, da sempre e per vicinanza geografica, considerati ...
ContinuaLa questione energetica dei Paesi Baltici rimane una delle questioni più annose per i progetti di ...
ContinuaCon la riunione dei leader del Partenariato orientale appena svoltasi, è nuovamente emersa la posizione dei ...
ContinuaIn bilico tra l'Unione Europea, che ne ha accolto le istanze al raggiungimento dell'indipendenza nel 1989 ...
ContinuaAnche nei Paesi baltici il coronavirus è ormai una realtà. Se da un lato gli interventi ...
ContinuaUn vento gelido l'Europa interamente: l'inverno demografico. Con i tassi di natalità in costante calo, l'aumento ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più