NATO, nuove politiche di difesa e deterrenza sul fronte baltico
Con l’invasione dell’Ucraina, l’attenzione è tornata a concentrarsi sul fianco orientale della NATO e al rafforzamento ...
ContinuaCon l’invasione dell’Ucraina, l’attenzione è tornata a concentrarsi sul fianco orientale della NATO e al rafforzamento ...
ContinuaIl conflitto in Ucraina è lungi dall’interessare soltanto due Stati sovrani. L’impegno del mondo occidentale ha ...
ContinuaTensioni, proteste, annessioni, conflitti latenti, morti e rivendicazioni ... tutto è esploso nella notte del 24 ...
ContinuaÈ il 24 febbraio 2022, quando Putin decide di attaccare l’Ucraina. Il 3 marzo sette Stati ...
ContinuaSciogliendosi così rapidamente, la calotta artica non solo sta aprendo nuove rotte tra i ghiacci, ma ...
ContinuaTre ipotesi e nessuna certezza su ciò che accadrà nei prossimi giorni: un grande bluff, la ...
ContinuaCon i Paesi Baltici in prima linea, l’Alleanza Atlantica rafforza la deterrenza verso la Federazione. Le ...
ContinuaI due Paesi si stanno avvicinando sempre di più, grazie anche al settore della difesa che ...
ContinuaNeutrale ma non passiva: la Svezia intende onorare la sua tradizione di non belligeranza senza ignorare ...
ContinuaQuando, il 24 novembre 2015, un caccia F-16 turco abbatté un aereo da guerra russo Su-24 ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più