Il ruolo della Chiesa ortodossa russa nell’Artico
Nell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e ...
ContinuaNell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e ...
ContinuaIn Bielorussia ci sono più di 13001 prigionieri politici, vittime del regime autoritario di Lukashenka. Le ...
ContinuaLa Russia appartiene senza dubbio al campo degli sconfitti, nell’epilogo del regime siriano. Ma non bisogna ...
ContinuaArmenia e Azerbaigian stanno intraprendendo un faticoso percorso di normalizzazione post-conflitto. Centrale in quest’ultimo è il ...
ContinuaLa presenza di truppe nordcoreane nell’oblast di Kursk ha segnato un’escalation non indifferente. In tutta risposta, ...
ContinuaMentre Bruxelles saluta con entusiasmo la vittoria del fronte europeista, Chişinău continua ad essere divisa tra ...
ContinuaLe fasi della conquista di Vuhledar spiegano modalità e obiettivi correnti della guerra russa. Le perdite ...
ContinuaL'esito delle elezioni dello scorso 26 ottobre è stato contestato dalle opposizioni e dalla stessa presidente ...
ContinuaSono passati 33 anni dall’indipendenza di Tbilisi dalla Mosca sovietica. Passata una generazione, la Georgia è ...
ContinuaLa battaglia per l’immagine storica della Russia non riguarda solo il suo rapporto con l’Occidente. In ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più