L’Asia centrale cerca un approccio unitario su energia e ambiente
Convergenze e differenze tra le politiche dei Paesi centroasiatici, che alla COP29 di Baku hanno mostrato ...
ContinuaConvergenze e differenze tra le politiche dei Paesi centroasiatici, che alla COP29 di Baku hanno mostrato ...
ContinuaLe ultime negoziazioni in campo commerciale tra Turkmenistan e Pakistan manifestano un ulteriore passo del Paese ...
ContinuaAd un anno dalle elezioni in cui Serdar Berdimuhamedov è diventato presidente del Turkmenistan dopo 15 ...
ContinuaIn Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, le donne si battono per emanciparsi dal ruolo subordinato ...
ContinuaL’elezione plebiscitaria di Serdar Berdimuhamedov alla carica di terzo presidente del Turkmenistan con il 72,97% dei ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaLa presa di potere da parte dei Talebani ha riacceso i fari sulla questione legata al ...
ContinuaLe relazioni economiche tra l'Asia centrale e la Cina non sono mai state così floride. La ...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un ...
ContinuaIl Covid-19 ha colpito duramente l'Asia centrale. Impreparati sul piano industriale per affrontare una campagna di ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più