Gli oligarchi ortodossi, agenti del Cremlino in Ucraina (e non solo)
Strenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo di espansione nel vicino...
ContinuaStrenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo di espansione nel vicino...
ContinuaIl lungo percorso di riforme avviato da Gorbačëv scatenò giocoforza la reazione di coloro che avrebbero preferito mantenere lo status...
ContinuaQuo vadis, Belarus? Una domanda che ci si è posti con l’inizio delle manifestazioni di massa in Bielorussia. Ad un...
ContinuaLe recenti mosse del presidente della repubblica lituano, Gitanas Nauseda, sembrano indicare uno slittamento verso destra del Paese baltico, soprattutto...
ContinuaIl disimpegno USA dal teatro afgano potrebbe destabilizzare l'intera Asia Centrale. Ciò non può che preoccupare Mosca, vista la prossimità...
ContinuaTanti importanti anniversari segnano questo 2021 per lo spazio post sovietico. Di uno di essi non si è sentito molto...
ContinuaPAS, il partito della presidente Maia Sandu, ha vinto le elezioni in Moldova ottenendo la maggioranza assoluta in Parlamento. Si...
ContinuaLe nuove sanzioni europee possono mettere alle strette l'economia bielorussa, ma Lukašenko ha già l'alternativa in tasca: agganciarsi a Mosca...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più