Così le primavere arabe guastarono i piani di Mosca
Tra il 1991 e il 2011 si consumano venti anni di storia cruciali per l’influenza russa nel Mediterraneo. Un periodo...
ContinuaTra il 1991 e il 2011 si consumano venti anni di storia cruciali per l’influenza russa nel Mediterraneo. Un periodo...
ContinuaPoco dopo l’incontro tra la delegazione cinese e quella statunitense ad Anchorage, Sergej Lavrov è volato a Guilin per discutere...
ContinuaLa posizione al centro dell’Eurasia ha fatto del Kazakistan uno Stato virtualmente inaccessibile dal mare. Questa situazione, tuttavia, sta cambiando...
ContinuaTerre rare. Un argomento che ogni tanto rimbalza alle cronache nell’ambito della contesa sino-statunitense. Tanto di nicchia quanto sottovalutato nelle...
ContinuaL’8 dicembre 2020 il sito governativo russo ha reso noto che il 16 novembre 2020 la Russia ha firmato un...
ContinuaUn anno dopo la clamorosa guerra dei prezzi con Riad e l’annuncio delle prime misure di lockdown per contrastare il...
ContinuaA partire dalla caduta dell’Unione Sovietica il Pakistan ha cercato di estendere la propria sfera d’influenza verso l’Asia centrale per...
ContinuaIn molti conoscono il ruolo degli USA nel favorire la vittoria della DC alle elezioni del 1948. Assai meno noti...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più