Migliori nemici – Russia e Turchia in Medio Oriente
Quando, il 24 novembre 2015, un caccia F-16 turco abbatté un aereo da guerra russo Su-24 sul confine turco-siriano, un...
ContinuaQuando, il 24 novembre 2015, un caccia F-16 turco abbatté un aereo da guerra russo Su-24 sul confine turco-siriano, un...
ContinuaNegli ultimi mesi il Kirghizistan è stato protagonista di nuove tensioni che, come già in passato, hanno portato a un...
ContinuaSe l'Orso è polare, sarà anche antartico? Dialoghi da un futuro non troppo lontano. Terza puntata de L'Orso Polare, la...
ContinuaLa clamorosa sconfitta nella breve guerra con l'Azerbaijan ha profondamente destabilizzato l'Armenia, costretta ad accettare un accordo di pace difficile...
ContinuaCon l'inizio del nuovo secolo la repubblica centroasiatica ha attirato l'attenzione cinese su tantissimi fronti: dall'economia alla sicurezza. Mentre la...
ContinuaSin dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica il Kirghizistan ha sviluppato un rapporto di dipendenza da Mosca, che ha sostenuto Biškek attraverso...
ContinuaAncora una rivoluzione scuote il Kirghizistan, gettando ulteriori incognite sul futuro del fragile Paese centroasiatico. Come in passato, il rovesciamento...
ContinuaA sud del Kirghizistan si estende per 22.000 km² la valle del Fergana, una delle aree più fertili dell'Asia centrale, percorsa...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più