Il peso della storia: l’ombra del collaborazionismo tra Armenia e Azerbaijan
Il 16 maggio scorso il primo ministro dell'Armenia Nikol Pashinyan ha mostrato alla stampa le prove secondo cui decine di...
ContinuaIl 16 maggio scorso il primo ministro dell'Armenia Nikol Pashinyan ha mostrato alla stampa le prove secondo cui decine di...
ContinuaVolodymyr Zelenskyi è stato eletto sulla base di due promesse. La prima, di riportare la pace nelle regioni dell'Est, dove...
ContinuaPubblicato su Osservatorio Artico il 4 giugno 2020 Non è solamente (purtroppo) il clima a cambiare nell'Artico. Con il surriscaldamento...
ContinuaQuanto è difficile mettere all'interno della stessa frase le parole "accordo", "Ucraina" e "Russia"? La conclusione del negoziato sul transito...
ContinuaAd un anno dall'insediamento, il Presidente ucraino Zelensky gode ancora di altissimi consensi tra la popolazione, nonostante le turbolenze scaturenti dai...
ContinuaLe relazioni tra Russia e Bielorussia sono altalenanti già da diverso tempo. Per provare ad acquisire una maggiore autonomia, Minsk...
ContinuaLa crisi globale innescata dalla diffusione del Covid-19 rischia di non avere precedenti. Una minaccia comune, a cui corrispondono varie...
ContinuaCresce o quasi l'immagine internazionale di Putin mentre si deteriora quella interna. Il paradosso è spiegato dalla differente attenzione, e...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più