I bielorussi in Italia e l’opposizione a Lukašenko. Intervista a Yuliya Yukhno
Terminata la lunga parabola delle proteste che hanno fatto seguito alle elezioni presidenziali bielorusse del 2020, ...
ContinuaTerminata la lunga parabola delle proteste che hanno fatto seguito alle elezioni presidenziali bielorusse del 2020, ...
ContinuaIl presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli ...
ContinuaLo scorso 26 novembre, con un breve comunicato, l’agenzia statale bielorussa BelTA ha reso nota l’improvvisa ...
ContinuaLa storia e le vicende dell’organizzazione bielorussa Viasna, dalla lotta per i diritti umani al Nobel ...
ContinuaRussia e Bielorussia cooperano, anche in senso militare, da ben prima dello scoppio della guerra in ...
ContinuaInno nazionale e bandiera rosso-verde issata tutti i giovedì, linee guida sulle abitudini per buoni cittadini, ...
ContinuaLa Bielorussia permetterà l’ingresso senza visto ai cittadini lettoni e lituani per tutto il 2022. Secondo ...
ContinuaA più di centocinquant’anni dalla sua prematura dipartita, il rivoluzionario bielorusso Kalinoŭski resuscita tra le fila ...
ContinuaTensioni, proteste, annessioni, conflitti latenti, morti e rivendicazioni ... tutto è esploso nella notte del 24 ...
ContinuaUn anno e mezzo dopo le presidenziali che hanno scosso la Bielorussia, Lukašenko gioca una nuova ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più