Realtà e apparenza nelle relazioni sino-bielorusse
Il presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli ...
ContinuaIl presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli ...
ContinuaLa strategia di politica estera della Federazione Russa nella regione artica si articola su tre direttrici ...
ContinuaDopo l’apertura della prima rappresentanza diplomatica di Taiwan, la Lituania intensifica la relazione con l’isola puntando ...
ContinuaSaranno pure poco estesi, o poco popolati, ma ai Paesi baltici di certo non si può ...
ContinuaIl conflitto in Ucraina ha inevitabilmente costretto il mondo a rivedere i suoi equilibri e le ...
ContinuaL'importanza di una battaglia che - oltre a cambiare gli equilibri in Estremo Oriente - determinò ...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi ...
ContinuaA trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri ...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere ...
ContinuaLa cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’Europa centro-orientale sembra scricchiolare sotto il peso del ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più