A che punto è il distacco energetico tra Europa e Russia
La disconnessione elettrica dei Paesi baltici dal sistema russo è solo l’ultimo passo di una separazione ...
ContinuaLa disconnessione elettrica dei Paesi baltici dal sistema russo è solo l’ultimo passo di una separazione ...
ContinuaIl conflitto tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh è uno dei sanguinosi lasciti della disgregazione ...
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992 ...
ContinuaLa posizione ambigua del governo turco dallo scoppio del conflitto in Ucraina ha suscitato alcuni dubbi ...
ContinuaDal prossimo 15 febbraio nell’UE entrerà in vigore il price cap, soglia massima di prezzo per ...
ContinuaGli sconvolgimenti politici seguiti allo scoppio del conflitto in Ucraina non hanno risparmiato l'Artico, che subisce ...
ContinuaL’inverno sta arrivando e l’Europa, che sta affrontando una difficile crisi energetica, deve trovare il modo ...
ContinuaRisorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione ...
ContinuaMosca è sempre più lontana dalle Repubbliche baltiche, nonostante il comune affaccio sull'omonimo mare. La guerra ...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più