LA RUSSIA PUÒ IMPLODERE? – GLI EQUILIBRI ALL’OMBRA DEL CREMLINO
L'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima ...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima ...
ContinuaL’associazione tra “siccità” e “Lettonia” sembra quasi una forzatura. Invece, il governo lettone sta seriamente pensando ...
ContinuaC'è spazio per tutti nel Caucaso meridionale? Questa è, forse, il principale nodo da sciogliere nella ...
ContinuaE di leva è tornata a parlare anche Giorgia Meloni, ospite al raduno degli Alpini in ...
ContinuaMosca ha pubblicato il suo Concetto di Politica Estera per il 2023. Il documento è un ...
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992 ...
ContinuaLa scorsa settimana ha portato la Georgia al centro delle cronache internazionali: una vasta mobilitazione popolare ...
ContinuaNon è stato un conflitto-lampo. Non c'è ancora un vincitore. Non si vede si vede nemmeno ...
ContinuaCon 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola ...
ContinuaDopo l’apertura della prima rappresentanza diplomatica di Taiwan, la Lituania intensifica la relazione con l’isola puntando ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più