12 Giugno, la “Giornata della Russia”
Eccoci alla prima puntata della nostra nuova rubrica Smolensk. Vi starete chiedendo il perchè di questo ...
ContinuaEccoci alla prima puntata della nostra nuova rubrica Smolensk. Vi starete chiedendo il perchè di questo ...
ContinuaCento anni fa, presso Brest-Litovsk, la nuova Russia socialista e gli Imperi Centrali siglavano una pace, ...
ContinuaIl giorno seguente all'annuncio ufficiale dell'assassinio di Arkadij Babčenko, il giornalista naturalizzato ucraino si ripresenta vivo ...
ContinuaNasce "Peredača", una rubrica a cura di Claudia Ditel. Peredača in russo vuol dire "trasmissione": da ...
ContinuaIn un'Europa che, spesso con ossequioso consenso, appoggia e supporta le linee dure di Washington contro ...
ContinuaA meno di un mese dall'inizio dei prossimi Mondiali di calcio, cresce la passione tra i ...
ContinuaAppena sei mesi dopo la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica di Armenia (21 settembre 1991) e dopo ...
ContinuaDaniele Raineri nel suo articolo pubblicato su Il Foglio definisce come fake news tutte quelle dichiarazioni, ...
ContinuaLe armi chimiche stanno diventando l'oggetto di una contesa sempre più serrata tra Russia e Occidente. ...
ContinuaAd oggi, Mosca non rappresenta più l'Unione Sovietica scioltasi nel 1991. Al contrario, il governo si ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più