A chi importa del corridoio di Zangezur?
Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh è uno dei sanguinosi lasciti della disgregazione ...
ContinuaIl conflitto tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh è uno dei sanguinosi lasciti della disgregazione ...
ContinuaLa posizione ambigua del governo turco dallo scoppio del conflitto in Ucraina ha suscitato alcuni dubbi ...
ContinuaLa visita di Putin in Iran conferma i capisaldi della politica estera di Mosca nella regione: ...
ContinuaDue Paesi apparentemente distanti, Ucraina e Siria, in realtà condividono molto – almeno agli occhi di ...
ContinuaDopo un trentennio di assenza di dialogo, frontiere chiuse e accuse reciproche, Armenia e Turchia stanno ...
ContinuaLa partnership tra Ankara e Baku si avvale del ritorno dell’ideologia panturca, ma è mossa innanzitutto ...
ContinuaI due Paesi si stanno avvicinando sempre di più, grazie anche al settore della difesa che ...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un ...
ContinuaPer Mosca la guerra civile libica del 2011 è un disastro: con il via libera all’intervento ...
ContinuaQuando, il 24 novembre 2015, un caccia F-16 turco abbatté un aereo da guerra russo Su-24 ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più