La rivolta di Chmelnyckyj e il significato dell’identità nazionale ucraina
L'Europa orientale, per via della sua peculiare posizione geopolitica e la presenza di una pianura estesa, ...
Leggi di piùL'Europa orientale, per via della sua peculiare posizione geopolitica e la presenza di una pianura estesa, ...
Leggi di piùLa politica statunitense verso l'Ucraina è rimasta imperniata sulle stesse priorità dal 1991. La presidenza Obama ...
Leggi di piùLa vittoria di Maia Sandu al ballottaggio delle elezioni presidenziali di domenica apre una nuova fase ...
Leggi di piùGli avvenimenti dell'ultimo mese in Bielorussia hanno sollecitato tanti, e semplicistici, accostamenti tra il fermento della ...
Leggi di piùOttanta anni fa, il 26 giugno 1940, il governo romeno riceve un ultimatum dall'Unione Sovietica: deve ...
Leggi di piùVolodymyr Zelenskyi è stato eletto sulla base di due promesse. La prima, di riportare la pace ...
Leggi di piùQuanto è difficile mettere all'interno della stessa frase le parole "accordo", "Ucraina" e "Russia"? La conclusione ...
Leggi di piùAd un anno dall'insediamento, il Presidente ucraino Zelensky gode ancora di altissimi consensi tra la popolazione, nonostante ...
Leggi di piùNel secondo Paese più povero d'Europa, l'emergenza in atto sta evidenziando i problemi della nazione, inasprendo ...
Leggi di piùSono trascorsi solo pochi anni da quando l'Ucraina è stata sotto i riflettori del mondo intero, ...
Leggi di piùOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più