Guerrieri per procura: chi sono e dove agiscono i mercenari di Mosca
Conflitti asimmetrici, armi non convenzionali, compagnie di ventura: la guerra contemporanea esula sempre più dagli schemi tradizionali imposti dalle accademie...
ContinuaConflitti asimmetrici, armi non convenzionali, compagnie di ventura: la guerra contemporanea esula sempre più dagli schemi tradizionali imposti dalle accademie...
ContinuaGli eventi delle ultime settimane - riguardanti il presunto accordo tra il governo del Mali e la compagnia russa Wagner...
ContinuaLe elezioni della Duma hanno messo alla prova il sistema di potere del partito di governo, più della lealtà al...
ContinuaCon la ritirata delle forze NATO dall’Afghanistan è iniziata la corsa delle maggiori potenze eurasiatiche alla stabilizzazione della regione. Al...
ContinuaL’ultimo report diramato dalla NATO tira le somme sui progressi raggiunti nello scorso decennio e pone gli obiettivi per il...
ContinuaLa partnership tra Ankara e Baku si avvale del ritorno dell’ideologia panturca, ma è mossa innanzitutto da interessi spesso affini...
ContinuaCon il Trattato di Brest-Litovsk, la Russia bolscevica usciva dalla Prima guerra mondiale con ingenti perdite territoriali che portarono alla...
ContinuaStrenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo di espansione nel vicino...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più