L’UCRAINA DI DOMANI – LE SFIDE DELLA RICOSTRUZIONE
Il conflitto in Ucraina continua tragicamente, ma i vari attori coinvolti mettono già mano ai primi...
ContinuaIl conflitto in Ucraina continua tragicamente, ma i vari attori coinvolti mettono già mano ai primi...
ContinuaQuello tra la prima e la terza Roma è stato e resta un rapporto senza dubbio...
ContinuaRisorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione...
ContinuaMosca è sempre più lontana dalle Repubbliche baltiche, nonostante il comune affaccio sull'omonimo mare. La guerra...
ContinuaIl conflitto in Ucraina ha inevitabilmente costretto il mondo a rivedere i suoi equilibri e le...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi...
ContinuaTensioni, proteste, annessioni, conflitti latenti, morti e rivendicazioni ... tutto è esploso nella notte del 24...
ContinuaLa costruzione è terminata, l'opera è pronta a diventare operativa, ma i rubinetti restano chiusi. Questo...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più