Gli interessi e il pragmatismo sull’asse Mosca-Il Cairo
Dall’inizio della Guerra Fredda, un periodo in cui l’Egitto era considerato la punta di diamante della politica mediorientale sovietica, allo...
ContinuaDall’inizio della Guerra Fredda, un periodo in cui l’Egitto era considerato la punta di diamante della politica mediorientale sovietica, allo...
ContinuaCon il proprio intervento nella guerra civile siriana, la Russia è riuscita a divenire un attore indispensabile per gli equilibri...
ContinuaSono passati ormai più di sei mesi dalle elezioni che hanno segnato un punto di svolta nella storia bielorussa. Sebbene...
ContinuaLa gestione della distribuzione e somministrazione del vaccino russo Sputnik V sta facendo emergere le priorità che hanno caratterizzato la...
ContinuaGiovedì 18 febbraio si è inaspettatamente dimesso il Primo Ministro georgiano Giorgi Gakharia. La decisione non è infatti avvenuta a...
ContinuaChe cosa ha portato il Cremlino ad immergersi militarmente nel calderone siriano? Dall’interesse nazionale alla convergenza di alcuni fattori chiave,...
ContinuaLa crescita del volume di esportazioni agricole da parte dell’Uzbekistan negli ultimi anni lascia emergere nella valle del Fergana uno...
ContinuaLa Russia ha aderito all’accordo di Parigi sul Clima e sta studiando un piano per il contenimento delle proprie emissioni...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più