L’Ucraina e la guerra: che ne sarà dell’opposizione politica?
L’aggressione russa ha immediatamente ricompattato una classe politica ucraina lacerata da lotte interne. Non a lungo ...
ContinuaL’aggressione russa ha immediatamente ricompattato una classe politica ucraina lacerata da lotte interne. Non a lungo ...
ContinuaLa guerra russo-ucraina getta un'ombra di incertezza sul futuro di molti Paesi dell'Europa orientale. La Moldova, ...
ContinuaLe parole recentemente pronunciate dal presidente ucraino Zelens’kyj, che ha ravvisato la necessità di trasformare l'Ucraina ...
ContinuaLa guerra scatenata dalla Russia in Ucraina ha colto di sorpresa gran parte della comunità di ...
ContinuaA più di centocinquant’anni dalla sua prematura dipartita, il rivoluzionario bielorusso Kalinoŭski resuscita tra le fila ...
ContinuaTensioni, proteste, annessioni, conflitti latenti, morti e rivendicazioni ... tutto è esploso nella notte del 24 ...
ContinuaI tempi dove le sorti di una guerra si decidevano solamente in base al numero dei ...
ContinuaÈ il 24 febbraio 2022, quando Putin decide di attaccare l’Ucraina. Il 3 marzo sette Stati ...
ContinuaÈ in corso il più grande conflitto armato tra Paesi dello spazio post-sovietico dal 1991. Uno ...
Continua“Due Rome son cadute, Mosca è la terza, una quarta non ci sarà”. Incredibile ma vero, ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più