LA SFIDA MOLDAVA – L’ETERNA INSTABILITÀ LUNGO IL NISTRO
Quello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992 ...
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992 ...
Continua70 anni fa moriva Iosif Stalin. Una personalità che, a seconda della latitudine, ha ispirato e ...
ContinuaLa creazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è senza ombra di dubbio uno degli eventi più ...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico. ...
ContinuaInno nazionale e bandiera rosso-verde issata tutti i giovedì, linee guida sulle abitudini per buoni cittadini, ...
ContinuaEstonia, Lettonia e Lituania hanno deciso di non autorizzare le tradizionali celebrazioni del 9 maggio, anniversario ...
ContinuaL’esperienza persiana di Ivan J. Korostovetz, diplomatico di primo rilievo della Russia di Nicola II, alle ...
ContinuaCentocinquanta anni fa il Segretario di Stato americano William H. Seward e il diplomatico russo Edouard ...
ContinuaIl lungo percorso di riforme avviato da Gorbačëv scatenò giocoforza la reazione di coloro che avrebbero ...
ContinuaL'invasione napoleonica della Russia rappresentò la pietra tombale sui sogni di gloria egemonici dell'imperatore.
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più