L’Asia Centrale e la sfida della stabilità afghana
A seguito della presa al potere dei talebani in Afghanistan nel 2021, in Asia Centrale i ...
ContinuaA seguito della presa al potere dei talebani in Afghanistan nel 2021, in Asia Centrale i ...
ContinuaI primi giorni del quinto mandato di Putin appaiono già tra i più turbolenti della recente ...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi ...
ContinuaA sud del Kirghizistan si estende per 22.000 km² la valle del Fergana, una delle aree ...
ContinuaPur scivolando in secondo piano negli ultimi anni di dibattito sul jihadismo, la problematica dei foreign ...
ContinuaC'è un legame profondo nella memoria del popolo russo tra guerra cecena e islamofobia. Per certi ...
ContinuaLa notizia di un massacro nell'irrequieta e povera repubblica centroasiatica dovrebbe deviare le attenzioni del mondo ...
ContinuaLa storia del terrorismo in Russia è inevitabilmente collegata al destino di una delle regioni più ...
ContinuaTerminata la guerra, molti di questi probabilmente torneranno nei loro Paesi a continuare la loro jihad. Centinaia ...
ContinuaÈ di ieri mattina la notizia di una sanguinosa rivolta in un carcere di massima sicurezza ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più