30 ANNI SENZA URSS
Natale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere ...
ContinuaL’ex presidente georgiano è rientrato poche settimane fa nel suo Paese natale, andando incontro a un ...
ContinuaConflitti asimmetrici, armi non convenzionali, compagnie di ventura: la guerra contemporanea esula sempre più dagli schemi ...
ContinuaStrenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo ...
ContinuaOdessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del ...
ContinuaL'Europa orientale, per via della sua peculiare posizione geopolitica e la presenza di una pianura estesa, ...
ContinuaLa politica statunitense verso l'Ucraina è rimasta imperniata sulle stesse priorità dal 1991. La presidenza Obama ...
ContinuaLa vittoria di Maia Sandu al ballottaggio delle elezioni presidenziali di domenica apre una nuova fase ...
ContinuaGli avvenimenti dell'ultimo mese in Bielorussia hanno sollecitato tanti, e semplicistici, accostamenti tra il fermento della ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più