Jeltoqsan. I vari volti del dicembre kazako
L’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico. ...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico. ...
ContinuaIn Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, le donne si battono per emanciparsi dal ruolo subordinato ...
ContinuaLe elezioni anticipate sono una prassi consolidata nella repubblica centroasiatica e anche quelle di domenica 20 ...
ContinuaGli eventi dello scorso gennaio hanno dato il via a una nuova fase della storia del ...
ContinuaQuell'Asia centrale post-sovietica immobile e isolata è da tempo un ricordo. Se dapprima si sono mossi ...
ContinuaQuarto lago al mondo per estensione fino alla fine degli anni Sessanta, in più di mezzo ...
ContinuaSecondo lago di montagna più esteso al mondo, questo imponente bacino occupa una porzione rilevante del ...
ContinuaLa crisi economica, il rincaro dei prezzi e il potere del clan Nazarbayev potrebbero spiegare quello ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori, ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più