La pace nel Caucaso sarà russa o non sarà
Il conflitto armeno-azero sembra entrato nella sua fase finale, con esiti tutt’altro che chiari. In parallelo ...
ContinuaIl conflitto armeno-azero sembra entrato nella sua fase finale, con esiti tutt’altro che chiari. In parallelo ...
ContinuaLa storia del famigerato Memorandum, che in cambio della cessione delle armi nucleari sul territorio dell’Ucraina ...
ContinuaRiprendono i negoziati fra Russia, Ucraina e Stati Uniti. L’Arabia Saudita si sostituisce alla Turchia nel ...
ContinuaWashington mira a colpire l’asse sino-russo, mettere fine alla distrazione ucraina e tornare a concentrarsi sull’Indo-pacifico. ...
ContinuaL'Armenia, un tempo alleato principale di Mosca nel Caucaso meridionale, sta da tempo cercando di diversificare ...
ContinuaLa presenza di truppe nordcoreane nell’oblast di Kursk ha segnato un’escalation non indifferente. In tutta risposta, ...
ContinuaSono passati 33 anni dall’indipendenza di Tbilisi dalla Mosca sovietica. Passata una generazione, la Georgia è ...
ContinuaMosca ha già vinto la sfida delle rompighiaccio, anche se Washington sta provando ad attrezzarsi con ...
ContinuaL’Unione Europea sta compiendo i primi passi formali verso l’ingresso di Ucraina e Moldova (e forse ...
ContinuaLe relazioni diplomatiche tra i due Paesi hanno toccato uno dei punti più bassi dalla fine ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più