Il percorso storico dei Baltici dal dominio straniero all’indipendenza
In bilico tra l'Unione Europea, che ne ha accolto le istanze al raggiungimento dell'indipendenza nel 1989...
ContinuaIn bilico tra l'Unione Europea, che ne ha accolto le istanze al raggiungimento dell'indipendenza nel 1989...
ContinuaGli effetti del COVID-19 e dello shock energetico "Può, un pangolino ammalato a Wuhan, provocare una...
ContinuaLe relazioni tra la Federazione Russa e Cipro si diramano tra interessi diplomatici, militari e soprattutto...
ContinuaL'ultima Conferenza sulla Sicurezza di Monaco conferma le spaccature esistenti nel quadro internazionale, dove neanche le...
ContinuaPubblicato su Osservatorio Artico il 4 giugno 2020 Non è solamente (purtroppo) il clima a cambiare...
ContinuaQuanto è difficile mettere all'interno della stessa frase le parole "accordo", "Ucraina" e "Russia"? La conclusione...
ContinuaCresce o quasi l'immagine internazionale di Putin mentre si deteriora quella interna. Il paradosso è spiegato...
ContinuaIl coronavirus sta mettendo alla prova il sistema politico russo, sia a livello locale che in...
ContinuaNon solo Napoleone e Hitler. Anche altri Cavalieri dell'Apocalisse hanno flagellato Grande Madre Russia. Organicamente piccoli,...
ContinuaIn Russia come in Italia, si moltiplicano i casi di violenza domestica a seguito dei confinamenti...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più