Il secondo Belt and Road Forum: un primo bilancio dei piani cinesi per la Nuova Via della Seta
Con il secondo Forum della Belt and Road Initiative di aprile Pechino ha voluto dimostrare al...
ContinuaCon il secondo Forum della Belt and Road Initiative di aprile Pechino ha voluto dimostrare al...
ContinuaLa notizia di un massacro nell'irrequieta e povera repubblica centroasiatica dovrebbe deviare le attenzioni del mondo...
ContinuaQualcosa si muove nella staticità cronica dell'Asia Centrale. Dopo 28 anni ininterrotti di potere (35 se contiamo...
ContinuaLa storia del terrorismo in Russia è inevitabilmente collegata al destino di una delle regioni più...
ContinuaIl ritorno della Russia in Asia Centrale passa dall'Uzbekistan, la nazione che più di tutte sta...
ContinuaÈ di ieri mattina la notizia di una sanguinosa rivolta in un carcere di massima sicurezza...
ContinuaChi ha avuto la fortuna (?) di visitare l'Expo di Milano nel 2015 si sarà imbattuto...
ContinuaSchiacciati fra un nazionalismo strisciante, la disparità sociale con l'etnia maggioritaria kazaka e il forte richiamo...
ContinuaIl termine Grande Gioco è spesso utilizzato da media ed esperti in riferimento allo scenario centro...
ContinuaL'attentato nella metro di San Pietroburgo Comprendere il fenomeno del terrorismo in Asia Centrale non può...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più