30 ANNI SENZA URSS
Natale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere...
ContinuaTanti importanti anniversari segnano questo 2021 per lo spazio post sovietico. Di uno di essi non...
ContinuaOttant'anni fa la Germania nazista dava vita alla più grande campagna militare della storia, l'Operazione Barbarossa,...
ContinuaAsiatico o meno – ancora è presto per dirlo – il XXI secolo ha fin da...
ContinuaDieci anni fa il mondo arabo veniva scosso da una catena di manifestazioni senza precedenti, per...
ContinuaAncora una rivoluzione scuote il Kirghizistan, gettando ulteriori incognite sul futuro del fragile Paese centroasiatico. Come...
ContinuaA pochi giorni dall'insediamento ufficiale, pur tra mille polemiche e preoccupanti tumulti, una certezza rimane solida...
ContinuaLa storia dell'uomo è una storia di migrazioni e quella del popolo russo non è differente....
Continua"Tanto tuonò che piovve". La costante retorica nazionalista e aggressiva che caratterizza lo scontro tra Armenia...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più